ARMAGEDDON-Giudizio finale
Armageddon - giudizio finale è un film di fantascienza del 1998, diretto da Michael Bay, con Bruce Willis e Billy Bob Thornton.È un racconto che abbraccia e mescola generi diversi, alternando in diverse fasi il proprio registro narrativo, ma appartenente pienamente al filone catastrofico/fantascientifico in quanto la trama verte sull’ultima possibilità del pianeta Terra di essere salvata dalle conseguenze dell’impatto con un asteroide.
TRAMA:
Le complicazioni dovute all’avvicinarsi minaccioso dell’asteroide alla Terra determinano vari incidenti che causano la morte di alcuni membri dell’equipaggio.I problemi non sono ancora finiti, poiché il gruppo scopre che il detonatore dell’ordigno è danneggiato e qualcuno dovrà restare sull’asteroide per farlo esplodere manualmente. Si tira a sorte e il prescelto alla fine è proprio il giovane A.J. Harry lo accompagna, ma gli impedisce di portare a termine il compito affidatogli dalla sorte, gli strappa di mano il detonatore e lo rimanda sullo shuttle: Harry prende quindi il posto di A.J. Prima di separarsi, Harry raccomanda A.J di prendersi cura di Grace, confessandogli di avergli sempre voluto bene come un figlio e che sarà felice che si sposino. Mentre l’equipaggio si prepara per ritornare sulla Terra, Harry dà l’ultimo saluto alla figlia. Nonostante qualche problema lo shuttle decolla e mentre sull’asteroide si manifestano altre esplosioni d’idrogeno, Harry, a pochissimi secondi dal limite, riesce a far esplodere la bomba, salvando la terra. L’equipaggio torna in America e viene accolto con grande gioia e celebrato da tutte le diverse unità che hanno contribuito alla missione. Il film si conclude con le immagini del matrimonio tra A.J. e Grace.
APPROFONDIMENTI FISICA:
-Il primo errore scientifico evidente che si ripercuote in tutto il film è la presenza di suoni nella spazio. Noi infatti sappiamo come nello spazio non ci sia la presenza del suono consistendo questo in una propagazione di onde acustiche nell'aria. Lo spazio,però è privo di materia e non vi sono mezzi che possano servire da supporto per le onde sonore.
-Inoltre durante l’atterraggio degli shuttle sul meteorite c’è una inquadratura della stiva e si vedono i tubi della trivella e altri vari oggetti che cadono a terra come se ci fosse una gravità di una certa forza (come sulla Terra), cosa non possibile date le dimensioni ridotte dell’asteroide.
La legge di gravitazione universale afferma infatti che due corpi si attraggono con una forza di intensità direttamente proporzionale al prodotto delle masse dei singoli corpi e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza:F=g M1M2/d^2 . Essendo l'asteroide di gran lunga più piccolo rispetto alla Terra, minore sarebbe dovuta essere anche la forza di Gravità,ma così non è nel film.
(di seguito scena finale del film)
In conclusione possiamo affermare che il successo del film è stato garantito dal tema trattato. Nonostante questo nel film ritroviamo diversi errori riguardo vari ambiti come qui riportato:(https://www.bloopers.it/testo/index.php?id_film=202&Lettera=A)
BIBLIOGRAFIA:
(Trama:https://www.cinematographe.it/rubriche-cinema/focus/armageddon-significato-finale-film/)
Nessun commento:
Posta un commento